Il laboratorio del Gulag. Le origini del sistema concentrazionario sovietico

Il laboratorio del Gulag. Le origini del sistema concentrazionario sovietico

A partire dal 1923 e fino al 1939 i bolscevichi deportarono nel monastero di Solovki, nel Mar Baltico, i "nemici" del comunismo: aristocratici, borghesi, preti, contadini, operai, letterati. Fu il primo campo di concentramento sovietico. "Inventato" da Trotsky, adottato da Lenin e portato alla massima espansione da Stalin. I comunisti vi ridussero in schiavitù decine di migliaia di "dissidenti", uccidendone tanti anche mediante l'uso (sempre negato) di armi batteriologiche. Fra le vittime illustri anche il grande filosofo Pavel A. Florenskij.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Savor. Ricordi, ricette e filmati per tramandare la cultura delle «rezdore» modenesi. Con DVD
Savor. Ricordi, ricette e filmati per tr...

N. Lusoli, A. Cherchi, E. Drago
Mammiferi
Mammiferi

Juliet Clutton Brock
Funghi
Funghi

Thomas Laessoe
Rettili e anfibi
Rettili e anfibi

Tim Halliday, Mark O'Shea
Rocce e minerali
Rocce e minerali

Chris Pellant