Il laboratorio del Gulag. Le origini del sistema concentrazionario sovietico

Il laboratorio del Gulag. Le origini del sistema concentrazionario sovietico

A partire dal 1923 e fino al 1939 i bolscevichi deportarono nel monastero di Solovki, nel Mar Baltico, i "nemici" del comunismo: aristocratici, borghesi, preti, contadini, operai, letterati. Fu il primo campo di concentramento sovietico. "Inventato" da Trotsky, adottato da Lenin e portato alla massima espansione da Stalin. I comunisti vi ridussero in schiavitù decine di migliaia di "dissidenti", uccidendone tanti anche mediante l'uso (sempre negato) di armi batteriologiche. Fra le vittime illustri anche il grande filosofo Pavel A. Florenskij.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Luoghi poetici
Luoghi poetici

Lecomte Mia, Cortés Sebastian
La signora della notte
La signora della notte

Patrizia Nistri
Mathelp! Università. Esercizi, problemi e temi d'esame di matematica, completamente risolti. Temi d'esame: a. a. 1996-97
Mathelp! Università. Esercizi, problemi...

Rosanna Grassi, Marina Scovenna
L'essere e il tessere
L'essere e il tessere

Gherzi Luciano
Caro collega
Caro collega

Piero Magi, Maurizio Naldini
La città senza ebrei
La città senza ebrei

Bettauer Hugo
Fra' Guerrero
Fra' Guerrero

Beppe Calamandrei
Dal Medioevo
Dal Medioevo

Lorenzo Cappelli
Il respiro della terra
Il respiro della terra

Geminiani Patrizia