Denaro e paradiso. I cattolici e l'economia globale. Con un commento all'Enciclica «Caritas in veritate»

Denaro e paradiso. I cattolici e l'economia globale. Con un commento all'Enciclica «Caritas in veritate»

Denaro e paradiso è il dialogo lucido e appassionato tra un intellettuale curioso e un economista non accademico sulle possibilità di applicazione in economia della morale cattolica. Questa, lungi dall'essere contro il capitalismo o le leggi di mercato, rappresenta un potenziale vantaggio competitivo, da esaltare piuttosto che da reprimere, perché permette all'uomo di realizzare integralmente se stesso secondo la propria libertà. Attraverso una riflessione che spazia dai grandi principi alle forme concrete assunte dai rapporti economici nel corso della storia umana, i due autori tentano una riconciliazione, in un periodo di globalizzazione e di crisi mondiale, tra morale e mercato, mostrando i benefici che ne possono derivare: la morale può rendere più efficace il mercato, senza che l'economia e la ricchezza ostacolino una vita pienamente cristiana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Birgitt e Qualcosa
Birgitt e Qualcosa

Edoardo Corso
Paradiso infantile
Paradiso infantile

Guerriero Cortini
Olivier
Olivier

Angelo Coscia
Zorba e le poesie erranti
Zorba e le poesie erranti

Alessandra Crabbia
Linee aperte
Linee aperte

Crepaldi Davide
Diario poetico e civile
Diario poetico e civile

Crespellani Luigi
Il colore dell'ombra
Il colore dell'ombra

Cristiano Paolo
Perché no?
Perché no?

Fabio Croce
Andiamo a Juf
Andiamo a Juf

Rosa Crosio Bianchi
I sentieri dell'anima
I sentieri dell'anima

Federica Cucinella