Del buon uso del pessimismo (e il pericolo delle false speranze)

Del buon uso del pessimismo (e il pericolo delle false speranze)

La via dell'inferno è lastricata di buone intenzioni. Ed è proprio su di esse che si concentra in questo libro la critica radicale di Roger Scruton. La moderna storia europea è stata funestata da tragedie incomparabili (su tutte il nazismo, il fascismo e il comunismo). Responsabili di questi orrori sono, secondo l'autore, gli idealisti e utopisti di destra e di sinistra, che, ignorando la natura umana, immaginano un futuro inevitabilmente radioso, credono nel ritorno a un felice stato di natura (che non è mai esistito), considerano l'utopia una forza positiva della storia. Questi "ottimisti senza scrupoli" hanno in comune il desiderio di imporre, spesso con la violenza, la propria visione del mondo basata su false speranze di palingenesi illusorie: è il caso dei giacobini francesi, dei rivoluzionari russi, dei nazisti, dei comunisti, dei terroristi islamici e, in una dimensione meno tragica ma altrettanto "distruttiva", dei burocrati dell'Unione Europea, degli economisti, dei sociologi, dei politologi e dei vari esperti votati al benessere e al miglioramento dell'umanità. "Del buon uso del pessimismo" costituisce, fin dal titolo, un invito ad adottare un atteggiamento serenamente pessimistico, non dettato da una visione tetra della condizione umana, ma dalla consapevolezza dei vincoli e dei limiti della natura dell'uomo, che rendono impossibile ogni pianificazione e trasformazione idealistica della società.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

In italiano. Supplemento in polacco: 1
In italiano. Supplemento in polacco: 1

Silvestrini Marcello, Chiuchiù Angelo, Minciarelli Fausto
In italiano. Supplemento in polacco: 2
In italiano. Supplemento in polacco: 2

Silvestrini Marcello, Chiuchiù Angelo, Minciarelli Fausto
Rete! Junior. Corso multimediale d'italiano per stranieri. Parte B. Libro per lo studente
Rete! Junior. Corso multimediale d'itali...

Paolo E. Balboni, Marco Mezzadri
La storia. Con espansione online. Per le Scuole superiori. 1.Dal Trecento alla metà del Seicento
La storia. Con espansione online. Per le...

Claudia Petraccone, Aurelio Lepre
La storia. Con espansione online. Per le Scuole superiori. 2.Dalla metà del Seicento alla fine dell'Ottocento
La storia. Con espansione online. Per le...

Claudia Petraccone, Aurelio Lepre
La storia. Vol. 3A: Dalla fine dell'Ottocento alla metà del Novecento. Per le Scuole superiori. Con espansione online
La storia. Vol. 3A: Dalla fine dell'Otto...

Petraccone Claudia, Lepre Aurelio
La storia. Vol. 3B: Dalla metà del Novecento a oggi. Con espansione online. Per le Scuole superiori
La storia. Vol. 3B: Dalla metà del Nove...

Claudia Petraccone, Aurelio Lepre