Stili caratteriali. Come uscire dalla prigione del proprio carattere

Stili caratteriali. Come uscire dalla prigione del proprio carattere

In questo libro l'autore si dedica ad un'esplorazione dei più profondi misteri psicologici, domandandosi cosa determini il comportamento umano e in che modo si possa intervenire sulle sue manifestazioni distruttive. Per rispondere a queste domande, egli si serve degli strumenti offerti da vari approcci psicologici, quali la psicoanalisi, la teoria delle relazioni oggettuali, la psicologia del sé e la bioenergetica. I nomi utilizzati dall'autore per individuare le diverse strutture caratteriali - il bambino odiato, il bambino abbandonato, il bambino posseduto, il bambino disciplinato - non solo collegano le esperienze infantili alla personalità ed alla psicopatologia dell'adulto, ma rendono più umana la diagnosi psichiatrica.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il cane parla
Il cane parla

Bash Dibra, Mary A. Crenshaw, J. Dennis, R. Marasco
Come una bambola di stracci
Come una bambola di stracci

Carol O'Connell, M. C. Pasetti
Fondamenti di chimica. Con esercizi
Fondamenti di chimica. Con esercizi

Tiripicchio Antonio, Manotti Lanfredi Anna M.
Gin-ecologia
Gin-ecologia

Rina Nissim, S. Riggio
Il guinzaglio
Il guinzaglio

Françoise Sagan
Il favorito
Il favorito

Maria Teresa Marenco, Rose Tremain
Rifugio
Rifugio

Olivia Crosio, Monte Merrick