Le mie signore

Le mie signore

Forse ricordo molto perché il mio vivere è iniziato con pochissime cose. Questo mio breve racconto nasce dal desiderio che qualcosa di ciò che mi accadde possa interessare non per l'inutile valore di cose mie (che sono uguali a tante di tanti), ma come simbolo di un semplice vivere. Uno spaccato di vita, come tanti, da accudire, ricucire, raccontare appunto. Forse è vero come mi diceva un giorno un amico - che noi siamo il racconto di noi stessi, noi siamo i registi della nostra commedia, nell'arco semplice di un sole. In una vita di lavoro, Ornella Gambarotto, titolare del più famoso negozio di parrucchiera di Como, ha raccolto confidenze e racconti delle sue clienti, ma soprattutto ha attinto a un inesauribile patrimonio di esperienze che - con eleganza e delicatezza - condivide ora con il suo pubblico e i lettori.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'alta padovana. Tradizione, paesaggio e gastronomia
L'alta padovana. Tradizione, paesaggio e...

Renato Malaman, Amedeo Sandri
Popper e la società aperta
Popper e la società aperta

Cotroneo Girolamo
Nuraxi di Barumini (Su)
Nuraxi di Barumini (Su)

Giovanni Lilliu, Raimondo Zucca
Nora
Nora

Tronchetti Carlo
Memoria critica
Memoria critica

Angela Giannitrapani
Come volo d'airone
Come volo d'airone

Amelia Galletta
Lezioni d'amore
Lezioni d'amore

Silvana Iannotta
So tutto di te
So tutto di te

Scataglini, Attilio M.
Principi di oncologia
Principi di oncologia

E. M. Haagedoorn, J. Oldhoff, W. Bender