Como e il viaggio dei Re Magi. Storia, mito e leggenda. Con CD Audio

Como e il viaggio dei Re Magi. Storia, mito e leggenda. Con CD Audio

Nella basilica di San Fedele in Como sono conservati - tra altre bellezze quattro affreschi seicenteschi raffiguranti lo Sposalizio della Vergine, la Natività, l'Adorazione dei pastori, l'Adorazione dei Magi. Nel quarto dipinto la scena è occupata dai Magi, personaggi protagonisti, riccamente vestiti, e dal loro seguito. Maria, Giuseppe e il bambino stanno in una casa che sembrerebbe in costruzione. Dietro c'è un ragazzo che spinge il braccio sinistro verso un buco che sta nella parete di fondo. Perché quel ragazzo sta compiendo quel gesto? Chi è? Intorno a queste domande si ricostruisce il lungo viaggio dei Re Magi, dall'Oriente a Betlemme, ma anche (forse) a Milano, Colonia e... Como, fino in San Fedele. Un'occasione per indagare antichi racconti, ma anche il processo attraverso cui questi diventano opere d'arte e, quindi, il contesto culturale in cui hanno avuto origine. Nel libro è riportato anche il testo della cantata Il racconto dei pastori musicata da Federico Bonetti Amendola.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli scavi a Castel di Guido. Il più antico giacimento di cacciatori del paleolitico inferiore nell'Agro Romano
Gli scavi a Castel di Guido. Il più ant...

Boschian Giovanni, Radmilli Antonio M.
I servizi pubblici
I servizi pubblici

Ramieri Annamaria
La corte di Giustiniano
La corte di Giustiniano

Giorgio Ravegnani
Dalmazia
Dalmazia

Rinaldi Tufi, Sergio