L'invidia

L'invidia

L'esperienza dell'invidia viene qui affrontata da quattro vertici diversi e convergenti, in modo da consentire al lettore l'individuazione della complessa fenomenologia, nonché delle difficoltà connesse alla riflessione su questo delicato e affascinante tema. In forma dialogica, Funari immagina l'incontro di un personaggio con l'Invidia incarnata da una bella donna, nel tentativo di mettere in luce le relazioni dinamiche che essa intrattiene con la Gelosia, l'Amore, l'Odio, ecc. Leoni svolge una puntuale rassegna della letteratura psicoanalitica dedicata a questo fenomeno. Sisto Vecchio offre uno scenario, attraverso un caso clinico, di come il sentimento invidioso opera nell'ambito dell'esperienza adolescenziale. Infine, Sini inserisce il tema dell'invidia nella dimensione filosofica, inserendosi in una ricca rete di riflessioni che integrano, ad altro livello e con un linguaggio originale, quanto è stato delineato nei lavori precedenti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fisiologia vegetale
Fisiologia vegetale

Frank B. Salisbury, Silvio Dipierro, S. Dipierro, Cleon W. Ross
Selvicoltura speciale
Selvicoltura speciale

Giovanni Bernetti
Zoologia: 2
Zoologia: 2

Weisz Paul
Introduzione alle scienze della terra
Introduzione alle scienze della terra

E. Lupia Palmieri, M. Parotto, Frank Press, Claudio Caputo, Raymond Siever
Nuovo corso di biologia. Per le Scuole superiori
Nuovo corso di biologia. Per le Scuole s...

McLaren James E., Rotundo Lissa
Lineamenti dell'espropriazione per causa di pubblica utilità
Lineamenti dell'espropriazione per causa...

Alfredo Mirabelli Centurione
Il marketing
Il marketing

Salvatore Vicari, Luigi Guatri
Il diritto d'autore
Il diritto d'autore

Maurizio Ammendola, Luigi C. Ubertazzi