In un chicco d'uva come nel guscio della mia vita

In un chicco d'uva come nel guscio della mia vita

Un percorso conoscitivo ispirato, fra le viti e le cantine dove si celebra il miracolo: la trasformazione del chicco d'uva in vino, metafora del percorso verso il Centro, verso l'Altissimo, verso la Libertà. Qual'è il sottile filo rosso che lega il vino all'assoluto? Nella stessa liturgia cattolica, si assiste, per il credente, alla perenne trasformazione del vino nello stesso sangue del Cristo. Il vino è, non solo per la dimensione spirituale ma nell'intera vita dell'uomo, un forte simbolo evocativo di ebbrezza e di poesia: capace di scaldare il cuore dell'uomo e di renderlo più docile al dialogo e al confronto, ma nello stesso tempo se bevuto in dosi estreme lo rende schiavo di comportamenti bizzarri, a volte violenti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rose antiche
Rose antiche

Anna M. Bosi
Vasi di argilla. La prassi della preghiera personale secondo la tradizione dei santi Padri
Vasi di argilla. La prassi della preghie...

Comunità Monastica Ss. Trinità, Gabriel Bunge
Primavere. Per una Siria democratica e un Libano indipendente
Primavere. Per una Siria democratica e u...

Samir Kassir, M. Khairallah, Elisabetta Bartuli, C. La Barbera
DSM-IV-TR case studies. Guida clinca alla diagnosi differenziale
DSM-IV-TR case studies. Guida clinca all...

A. Noseda, P. Valsecchi, C. Mencacci, Ruth Ross, Allen Frances
Viaggio musicale in Italia
Viaggio musicale in Italia

Hector Berlioz, G. Martina
Tabù
Tabù

Piers Paul Read, B. Oddera