Uomini giusti. Dal patriarcato alle nuove maschilità

Uomini giusti. Dal patriarcato alle nuove maschilità

Come impedire agli uomini di farsi beffe dei diritti delle donne? In materia di uguaglianza tra i sessi, che cosa si intende per un "bravo ragazzo"? È urgente, oggi, definire una morale della virilità in ogni sfera sociale: famiglia, impresa, religione, politica sessualità, linguaggio. Poiché la giustizia di genere è una delle condizioni della democrazia, abbiamo bisogno di uomini ugualitari, ostili al patriarcato, innamorati del rispetto più che del potere. Il fine di questo libro è ridefinire la mascolinità che, da secoli, ha associato la virilità al dominio. Un'altra virilità è possibile? In un mondo dove si assiste ancora al femminicidio quotidiano, l'Autore si impegna a decostruire la virilità millenaria, proponendo anche un'alleanza con il femminismo, correttamente inteso come lotta per un cambio di civiltà e per la giustizia per tutti e per tutte.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Clima: istruzioni per l'uso. I fenomeni, gli effetti, le strategie
Clima: istruzioni per l'uso. I fenomeni,...

Vincenzo Ferrara, Alessandro Farruggia
Il canto perduto
Il canto perduto

Al-Giuhni Laila
La gravidanza consapevole. Una guida per la donna
La gravidanza consapevole. Una guida per...

Weingartler Eva, De Seta Francesco
Anatomia di superficie. Le basi anatomiche dell'esame clinico
Anatomia di superficie. Le basi anatomic...

M. Rende, John S. Lumley, F. Fornai