Federalismo e governo forte

Federalismo e governo forte

Angosciato dalla piega assunta in Francia dalla Rivoluzione, destinata ormai a prospettive di anarchia e di violenza ben diverse da quel pacifico sistema costituzionale da lui immaginato quando era l'applaudito consigliere delle finanze di Luigi XVI, Necker sembra trovare nel federalismo della giovane repubblica americana un rifugio per le sue idee di riforma. Non sono solo i meccanismi costituzionali ad essere presi in considerazione, ma anche le complesse trame del rapporto tra una società e le sue istituzioni, le quali fanno sì che soluzioni politiche simili sulla carta vadano incontro a risultati assai diversi nella loro applicazione concreta.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare