Danubio. Memorie di un prigioniero

Danubio. Memorie di un prigioniero

"Un uomo di S. Andrea di Conza detta i propri ricordi di guerra e prigionia. Ne scaturisce un documento di vita, morte, violenza e degrado di straordinaria suggestione. La storia del "piccolo" soldato (che si svolge nella prima metà degli anni '40, all'inizio della seconda guerra mondiale) ci mostra individui che hanno ormai perduto l'identità di persona e vagano, pungolati senza pietà dai loro carnefici (di volta in volta: tedeschi, russi, alleati) per i campi di lavoro, vivendo esperienze allucinanti, da inferno sulla terra." (dalla prefazione di Giuseppe Gargani)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I paradisi artificiali
I paradisi artificiali

M. De Angelis, Charles Baudelaire
Attentato al papa
Attentato al papa

Rosario Priore
Studiare storia. Saperi di base. Per le Scuole superiori: 3
Studiare storia. Saperi di base. Per le ...

Fossati Marco, Luppi Giorgio, Zanette Emilio
Le voci viventi nell'oltre
Le voci viventi nell'oltre

N. Michele Campanozzi
Il gatto con gli stivali
Il gatto con gli stivali

Charles Perrault, Eric Battut
Guglielmo Tell-Wilhelm Tell. Testo originale a fronte
Guglielmo Tell-Wilhelm Tell. Testo origi...

B. Allason, Stefania Sbarra, Friedrich Schiller
Roberta e io
Roberta e io

Sibylle Rieckhoff, Floriana Pagano, Jurgen Rieckhoff
Post mortem
Post mortem

Yoram Kaniuk, Gaio Sciloni, E. Loewenthal
Storie del mago Sì. Un fratello di troppo
Storie del mago Sì. Un fratello di trop...

Andreu Martín, Stefano Tartarotti, Michela Finassi Parolo
Storie del mago Sì. Sono soltanto una bambina
Storie del mago Sì. Sono soltanto una b...

Andreu Martín, Stefano Tartarotti, Michela Finassi Parolo