Danubio. Memorie di un prigioniero

Danubio. Memorie di un prigioniero

"Un uomo di S. Andrea di Conza detta i propri ricordi di guerra e prigionia. Ne scaturisce un documento di vita, morte, violenza e degrado di straordinaria suggestione. La storia del "piccolo" soldato (che si svolge nella prima metà degli anni '40, all'inizio della seconda guerra mondiale) ci mostra individui che hanno ormai perduto l'identità di persona e vagano, pungolati senza pietà dai loro carnefici (di volta in volta: tedeschi, russi, alleati) per i campi di lavoro, vivendo esperienze allucinanti, da inferno sulla terra." (dalla prefazione di Giuseppe Gargani)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La cicogna e il codice. Fecondazione assistita, riflessioni e prospettive
La cicogna e il codice. Fecondazione ass...

Marilisa D'Amico, Massimo Clara, Ileana Alesso
Adhd e learning disabilities. Metodi e strumenti di intervento
Adhd e learning disabilities. Metodi e s...

Anna Maria Re, Martina Pedron, Daniela Lucangeli
Osservare e valutare lo sviluppo. Metodi e strumenti
Osservare e valutare lo sviluppo. Metodi...

Dolores Rollo, Marina Pinelli
Psicoterapia evolutiva dell'adolescente
Psicoterapia evolutiva dell'adolescente

Gustavo Pietropolli Charmet, Davide Comazzi, Sofia Bignamini