Reti di calcolatori e sistemi aperti

Reti di calcolatori e sistemi aperti

Il testo è organizzato in tre parti: 1) La comunicazione di dati: si concentra sugli aspetti fondamentali necessari per ottenere un trasferimento di dati affidabile attraverso un data link seriale; 2) Le reti: descrive il funzionamento dei differenti tipi delle principali reti usate per fornire strumenti di comunicazione commutati; 3) I sistemi aperti: presenta il funzionamento dei protocolli addizionali che consentono a un gruppo distribuito di processi applicativi di scambiare dati in modo aperto, ed eseguire così una serie di funzioni applicative distribuite.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Italiano. Passaporto per le superiori
Italiano. Passaporto per le superiori

Regina Massone, Piera A. Salsa
LEA. Laboratorio di economia aziendale. Per il triennio degli Ist. Tecnici commerciali. 1.
LEA. Laboratorio di economia aziendale. ...

Alessandro V. Martinelli, Piero Trivellato
I bambini non sono pigri. Come stimolare la voglia di studiare
I bambini non sono pigri. Come stimolare...

A. Biavasco, Mel Levine, Valentina Guani
Teatro
Teatro

Buzzati Dino
Il pesce rosso segreto
Il pesce rosso segreto

David Means, S. Pareschi, Silvia Pareschi
Metafisica. Concetto e problemi
Metafisica. Concetto e problemi

R. Tiedemann, L. Garzone, S. Petrucciani, Theodor W. Adorno
Celestino
Celestino

Febe Sillani