Modelli di business per Linux e Open Source

Modelli di business per Linux e Open Source

La prima guida strategica per i manager: come e perché ottenere un vantaggio competitivo tramite Linux e l'approccio open source. Grazie all'open source, aziende ed enti pubblici (nel mondo, in Europa e in Italia), stanno sperimentando nuove opportunità per contenere i costi, aumentare la flessibilità ed essere più competitive. E' una rivoluzione che, partita dal mondo dell'Information Technology, si va estendendo a quello delle imprese e della Pubblica Amministrazione, con un impatto di enorme portata. Quali sono i vantaggi, quali i costi e i rischi legati a questo scenario? Martin Fink, specialista di alto livello e vera autorità in materia, fornisce un'analisi illuminante e accurata delle implicazioni relative all'adozione di queste metodologie all'interno di un'organizzazione, tra cui quelle cruciali del licensing e della collaborazione con la comunità degli sviluppatori open source. Per chi cerca spiegazioni tecniche, indicazioni operative e spunti concreti per valutazioni strategiche, questo libro è una guida insostituibile.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Germania
Germania

C. Zanera, Michael Ivory, R. Moro
L'odore della guerra. Inviati al fronte
L'odore della guerra. Inviati al fronte

Fabio Bucciarelli, Stefano Citati
Statistica. Dati, numeri e l'interpretazione della realtà
Statistica. Dati, numeri e l'interpretaz...

David J. Hand, D. Gewurz, D. A. Gewurz
I trucchi della mente. Scienziati e illusionisti a confronto
I trucchi della mente. Scienziati e illu...

Susana Martinez-Conde, Sandra Blakeslee, Stephen Macknick, B. Antonielli d'Oulx
Italian valley. Chi sa fare fa
Italian valley. Chi sa fare fa

Abirascid Emil, Mattina Nicola