Le acquisizioni

Le acquisizioni

Le acquisizioni sono operazioni estremamente rischiose. Ma sono pochissime le aziende leader a livello internazionale che avrebbero raggiunto quella posizione senza una acquisizione. Pur non essendo una panacea per la soluzione di problemi operativi, economici e tanto meno finanziari, le acquisizioni possono assicurare vantaggi commerciali e strategici senza pari. Con quale approccio il management dovrebbe affrontare questa decisione, in cui la posta in gioco è elevata e il prezzo è spesso difficile da determinare? Come si può superare l'incertezza in merito al valore, alle sinergie e al comportamento dei concorrenti? Le acquisizioni di successo si fondano sulle solide basi rappresentate dalla strategia giusta, dalla disponibilità a entrare nei dettagli, dalla corretta attuazione dell'accordo e poi, nella fase di integrazione, dall'implementazione efficace di un piano ben preparato. Il successo dipende anche dalla capacità di evitare errori in tutte le fasi del processo di acquisizione, dalla pianificazione iniziale al completamento dell'integrazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

In italiano. Supplemento in rumeno
In italiano. Supplemento in rumeno

Silvestrini Marcello, Chiuchiù Angelo, Minciarelli Fausto
Viaggio in Italia. Testo di civiltà e cultura italiana per stranieri. Livello intermedio e avanzato
Viaggio in Italia. Testo di civiltà e c...

Azzarà Vittorio, Vincenti Federica, Scarpocchi Roberta
Dossier Italia. Uso dei materiali autentici per l'insegnamento dell'italiano come lingua straniera
Dossier Italia. Uso dei materiali autent...

Maggini Massimo, Zappalà Marilia