Informazione, conoscenza e Web per le scienze umanistiche

Informazione, conoscenza e Web per le scienze umanistiche

Nato dall'esperienza maturata dagli autori nell'insegnamento dell'informatica a un pubblico di studenti che non prevedono, nel loro corso di studi, una specializzazione in quest'ambito disciplinare, il testo offre un approccio sicuramente innovativo all'argomento, ponendosi come fine quello di trasmettere la conoscenza dei processi e delle tecnologie di gestione del contenuto e della conoscenza. I contenuti sono strutturati in tre parti: nella prima si affronta il tema della rappresentazione e memorizzazione delle informazioni, dalle basi di dati relazionali alle ontologie; nella seconda parte si trattano i temi del reperimento e della pubblicazione delle informazioni in rete, con particolari riferimento al Web e alle sue applicazioni. Nella terza parte sono presentati alcuni dei fenomeni più recenti di applicazione dell'informatica a temi e aree di tradizionale competenza umanistica, quali l'editoria digitale, il social networking e l'organizzazione dei contenuti multimediali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La pittura dei Templari in Europa
La pittura dei Templari in Europa

Gaetano Curzi, G. Curzi
Carlo V
Carlo V

Luise Schorn-Schutte, C. Sandrelli
I paradisi artificiali
I paradisi artificiali

M. De Angelis, Charles Baudelaire
Attentato al papa
Attentato al papa

Rosario Priore
Studiare storia. Saperi di base. Per le Scuole superiori: 3
Studiare storia. Saperi di base. Per le ...

Fossati Marco, Luppi Giorgio, Zanette Emilio
Le voci viventi nell'oltre
Le voci viventi nell'oltre

N. Michele Campanozzi
Il gatto con gli stivali
Il gatto con gli stivali

Charles Perrault, Eric Battut
Guglielmo Tell-Wilhelm Tell. Testo originale a fronte
Guglielmo Tell-Wilhelm Tell. Testo origi...

B. Allason, Stefania Sbarra, Friedrich Schiller
Roberta e io
Roberta e io

Sibylle Rieckhoff, Floriana Pagano, Jurgen Rieckhoff