Un impegno per la pace. L'esperienza dell'Università internazionale delle istituzioni dei popoli per la pace. Testimonianze e inventario dell'archivio (1993-2007)

Un impegno per la pace. L'esperienza dell'Università internazionale delle istituzioni dei popoli per la pace. Testimonianze e inventario dell'archivio (1993-2007)

Il XX secolo è stato caratterizzato dalle più spaventose guerre e dai più cruenti massacri che l'umanità abbia mai vissuto, ma al tempo stesso, per queste identiche ragioni, è stato ispiratore di esperienze del tutto singolari, dedicate alla promozione della cultura della pace, intesa nella sua accezione più ampia e universale. A questo diversificato nucleo di esperienze appartiene a pieno titolo anche l'Università internazionale delle istituzioni dei popoli per la pace (UNIP) o International university of peoples' institutions for peace (IUPIP), attiva a Rovereto fra il 1993 e il 2007. Il volume grazie ad alcuni saggi di contestualizzazione, alla voce dei principali promotori e protagonisti e all'inventario dell'archivio, traccia un primo quadro dell'impegno profuso da questa istituzione in difesa e a sostegno dei valori della pace.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Verna. Spezieria e speziali
La Verna. Spezieria e speziali

Robert Montagut, Alessandro Menghini, Anna Giorgi
Il farmaco nel periodo autarchico
Il farmaco nel periodo autarchico

Antonino Annetta, Leonardo Colapinto
Ciarlatani, mammane, medici, ebrei e speziali conventuali nella Roma barocca
Ciarlatani, mammane, medici, ebrei e spe...

Colapinto Leonardo, Annetta Antonino
Quanto siano salutari i bagni sia per conservare la salute, sia per curare i morbi. Dialogo contro i nuovi medici
Quanto siano salutari i bagni sia per co...

L. Colapinto, Giovanni F. Brancaleoni
Natura d'autore
Natura d'autore

Mario De Biasi