L'arte per la vita. Ermete Bonapace e la sua opera

L'arte per la vita. Ermete Bonapace e la sua opera

Pubblicato in occasione della mostra allestita a Palazzo Roccabruna a Trento nel febbraio 2015, questo volume ripercorre la vita e le opere di Ermete Bonapace (Mezzolombardo 1887-Trento 1943), uno scultore trentino che ha lasciato traccia di sé soprattutto in quelle che potremmo ritenere opere minori da un punto di vista artistico: targhe commemorative o monumenti funebri. Proprio da questa sua attività, tuttavia, emerge la peculiarità del personaggio e la rete di relazioni che lo collegava alle più importanti realtà trentine operanti nel periodo fra le due guerre. La sua biografia si intreccia fortemente con le vicende storiche e con i momenti più drammatici della prima metà del Novecento e riportarla alla luce significa anche riflettere criticamente sul "caso trentino", sulle contraddizioni e sugli aspetti originali che ne hanno segnato l'evoluzione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quando finirà la guerra
Quando finirà la guerra

Enrique De Rivas, L. Ogno, Enrique de Rivas
I naufraghi del Batavia-Prosper
I naufraghi del Batavia-Prosper

Simon Leys, V. Palombi
L'adorazione del piede
L'adorazione del piede

Berarda Del Vecchio
Sassi e calanchi
Sassi e calanchi

Francesco Bosso
Insomnia ovvero Il demone dell'amore
Insomnia ovvero Il demone dell'amore

Henry Miller, C. Rodotà
Mezzanotte, ovvero il principio del mondo
Mezzanotte, ovvero il principio del mond...

A. Olivieri Sangiacomo, Richard Zimler
Azur e Asmar
Azur e Asmar

Michel Ocelot, L. Battistutta