Santa Ildegarda di Bingen. Ispiratrice di una nuova dietetica olistica

Santa Ildegarda di Bingen. Ispiratrice di una nuova dietetica olistica

Secondo la mistica medievale Santa Ildegarda di Bingen, la malattia è una rottura dell'armonia tra noi e il creato. La salute va coltivata ogni giorno, attraverso pensieri e cibi armoniosi che rispondano alle leggi della natura, poiché è necessario ripristinare continuamente l'unità e l'equilibrio tra mente, corpo e anima. Per Santa Ildegarda, una buona parte delle malattie è causata da un'alimentazione scorretta e, con sorprendente modernità, oltre ad avere ideato alcune terapie di medicina naturale aveva elaborato una efficacissima dietetica, che potremmo definire olistica, che muoveva da questo assunto: tutti gli alimenti hanno delle proprietà “segrete”, che rimangono sconosciute ai più. Oggi parliamo di “vitamine” e “minerali”: Ildegarda parlava genericamente di subtilitas, riferendosi a quell'insieme di qualità, proprie di un dato alimento, definite “sottili” proprio perché invisibili, quasi infinitesimali, che possono fornirci quell'energia, o Viriditas, necessaria alla guarigione. In questo testo la biologa nutrizionista dottoressa Alessandra Corcelli e don Marcello Stanzione ci accompagnano in un viaggio illuminante attraverso i preziosi consigli dietetici di Santa Ildegarda, analizzandoli alla luce delle conoscenze attuali, per permettere all'uomo di ritrovare un miglior benessere al tempio dell'anima: il suo corpo. Questa visione promuove un approccio alla vita che considera l'individuo nella sua interezza, valorizzando sia la dimensione fisica che quella spirituale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Occhio di gatto
Occhio di gatto

Margaret Atwood, Marco Papi, M. Papi
La religione dei romani
La religione dei romani

Jacqueline Champeaux
Alessandro Magno
Alessandro Magno

Alessandro Cristofori, A. Cristofori, Hans-Joachim Gehrke
Morte a credito
Morte a credito

Carlo Bo, Giorgio Caproni, Louis-Ferdinand Céline
Uno che passa di qui
Uno che passa di qui

Julio Cortàzar, F. Nicoletti Rossini
Lo sviluppo locale tra decentramento e globalizzazione. Guida per gli attori locali
Lo sviluppo locale tra decentramento e g...

Sergio Diana, Aldo Rocca, Salvo Messina, Filippo Celata
Metafisica dei tubi
Metafisica dei tubi

Nothomb Amélie
Non per fame, prego. Kurdi e kosovari: le ragioni dell'asilo
Non per fame, prego. Kurdi e kosovari: l...

A. Adamczyk, G. Peciola, Anna Adamczyk, Gianluca Peciola
Anticatechismo. Duecento ragioni contro le Chiese e a favore del mondo
Anticatechismo. Duecento ragioni contro ...

Horst Herrmann, Karlheinz Deschner, L. Franceschetti
Vincenzo Consolo
Vincenzo Consolo

Traina Giuseppe
Erri De Luca
Erri De Luca

Attilio Scuderi