Maria Paiato. Un teatro del personaggio

Maria Paiato. Un teatro del personaggio

Maria Paiato ha attraversato il teatro di parola e di regia di questi ultimi vent'anni acquisendo competenze che ne fanno, da un lato, un'interprete duttile ed efficace della drammaturgia contemporanea, dall'altro, un'esploratrice creativa della forma monologo. Lo studio di Maria Cristina Sarò ricostruisce il percorso artistico dell'attrice soffermandosi su alcuni punti e snodi: il passaggio dalle caratterizzazioni degli esordi teatrali alla costruzione di personaggi sfumati e complessi; l'individuazione, in relazione alla forma monologo, d'un sistema di composizione basato sulle molteplici collaborazioni fra autore, regista e attore; l'importanza degli elementi performativi, per cui Maria Paiato perviene alla parte per accumuli di dettagli, per interrogazioni del vissuto che divengono linguaggio, per elaborazioni segniche del gesto.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Arte dell'ovvio. Nella psicoterapia e nella vita di ogni giorno (L')
Arte dell'ovvio. Nella psicoterapia e ne...

Adriana Bottini, Alvin A. Rosenfeld, Bruno Bettelheim
Psichiatria non oppressiva. Il metodo della Orthogenic School per bambini psicotici
Psichiatria non oppressiva. Il metodo de...

Libero Sosio, Bruno Bettelheim
Hollywood, Hollywood!
Hollywood, Hollywood!

M. Amante, Charles Bukowski
Latinoamericana. Un diario per un viaggio in motocicletta
Latinoamericana. Un diario per un viaggi...

G. Corica, Ernesto Guevara, P. Cacucci