Trilogia dell'inettitudine. In punta di piedi, la spallata, fragile show

Trilogia dell'inettitudine. In punta di piedi, la spallata, fragile show

Il comico, secondo Kierkegaard, è il momento in cui l'infinito inciampa nelle maglie del finito. La trilogia di Francesca Macrì e Andrea Trapani è quasi una fenomenologia dell'uomo ridicolo, dove ogni episodio è suggellato dalla stessa frase: "Perché ridi? Mi stai ridendo in faccia. Ho forse la faccia di un clown?". Ma è anche un'opera dolente sull'unica paradossale grandezza di questo clown sublime e involontario: il suo ostinarsi nel lavoro di quella coscienza che, come dice il Principe Amleto, "ci rende tutti vili". E che, proprio nel momento di tuffarsi, ci fa cadere.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Riprogettare il tempo. Manuale per la progettazione degli orari di lavoro
Riprogettare il tempo. Manuale per la pr...

Elena Provenzano, Marina Piazza, Anna Maria Ponzellini, Fondazione Pietro Seveso
Sono portato per quasi tutto. Storie di ordinaria disoccupazione
Sono portato per quasi tutto. Storie di ...

Luisa Leone, Francesca Di Mattia, Alessandra Ciotti
Io sono un'aliena
Io sono un'aliena

D'Eramo Luce
Balbala
Balbala

Marie-José Hoyet, M. J. Hoyet, Abdourahman A. Waberi
La politica e la virtù
La politica e la virtù

Salvatore Natoli, Luigi F. Pizzolato