Pensare l'Alto Adige. Frammenti del dibattito italiano su una terra di frontiera. Un'antologia. 1: 1950-1972

Pensare l'Alto Adige. Frammenti del dibattito italiano su una terra di frontiera. Un'antologia. 1: 1950-1972

L'antologia nasce come contributo al dibattito sulla storia dell'Alto Adige nel '900 e in particolare, come testimonianza del dibattito che il dipanarsi delle vicende politiche altoatesine ha prodotto nel corpo politico e intellettuale italiano dall'inizio degli anni '50 in poi. Le pagine selezionate provengono in egual misura da saggi di tipo prettamente politico e da opere a carattere storico. Gli autori sono personaggi di estrazione locale e osservatori esterni. Il ventaglio delle opinioni rappresentate copre, o così almeno sperano i curatori, tutto l'arco delle opinioni espresse nell'ambito di un dibattito spesso concitato ed aspro. Il confronto tra le opinioni di ieri e la realtà di oggi può essere utile anche per interpretare il futuro di una terra così singolare come l'Alto Adige.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il sistema edilizio
Il sistema edilizio

Paparella Rossana, Vergine Francesca
La formatura superplastica
La formatura superplastica

Carrino Luigi, Gillo Giuliano
Problemi d'acustica nelle sale da concerto
Problemi d'acustica nelle sale da concer...

Schettino Ciro, Russo Francesco
Il burattino in pezzi. Il disturbo di personalità borderline in adolescenza
Il burattino in pezzi. Il disturbo di pe...

Di Sauro Rosario, Priori Daniela, Ranucci Amelia