La ragazza con il numero 78651

La ragazza con il numero 78651

Non sono stati molti i sopravvissuti di Auschwitz, e ancora meno quelli che hanno raccontato cosa è successo, prima, durante e dopo. Nel 1944 Simone Veil venne deportata con tutta la famiglia ad Auschwitz, per essere poi liberata nel 1945, tra le ultime sopravvissute. Simone racconta quella terribile esperienza, la sua è la testimonianza di come una ragazza di diciassette anni ha saputo «ricostruirsi» dopo Auschwitz e di come in tutto ciò che ha fatto «da grande» - magistrata, ministra, accademica di Francia, femminista e paladina dei diritti delle donne - è stata e continua a essere un modello per le ragazze di ogni età. Con un’ampia introduzione dello storico Alberto Cavaglion su cosa significava essere giovani ed ebrei all’epoca delle leggi razziali in Italia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Australia
Australia

Marco Moretti
Il venditore di rose
Il venditore di rose

Giovanna Scocchera, G. Colombo, Gloria Colombo, G. Scocchera, Jean Hanff Korelitz
Venti di passione
Venti di passione

Roberta Zuppet, Joy Chambers
La casa sul Colle delle Stelle
La casa sul Colle delle Stelle

Anna Donato, Michael Molloy
Giorgio e io. Un grande amore nella Trieste del primo '900
Giorgio e io. Un grande amore nella Trie...

Guido Fano, G. Fano, Anna Fano
Lorenzo e la maturità. Come secernere agli esami. Con DVD
Lorenzo e la maturità. Come secernere a...

Guzzanti Corrado, Dandini Serena
Ernst Beyeler. La passione per l'arte. Conversazioni con Christophe Mory
Ernst Beyeler. La passione per l'arte. C...

Christophe Mory, Ernst Beyeler, Giulia Tabacco
Sposerò Buddha
Sposerò Buddha

Yuan Huaqing, Y. Huaqing, Weihui Zhou