Questioni di carattere. La tipografia in Italia dal 1861 agli anni Settanta

Questioni di carattere. La tipografia in Italia dal 1861 agli anni Settanta

La tipografia come rappresentazione della storia nazionale. Cultura della stampa, evoluzione del gusto e nascita della grafica italiana viste nella forma dei caratteri tipografici e nelle storie di progettisti e stampatori. Mardesteig e Pastonchi, Tallone e Novarese, Nebiolo e Simoncini, Mondadori e Einaudi, Futurismo e Razionalismo sono in queste pagine protagonisti e scenari di avventure poco conosciute ma che hanno profondamente segnato lo sviluppo dello stile italiano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Barocco. 1600-1770: l'arte europea da Caravaggio a Tiepolo
Il Barocco. 1600-1770: l'arte europea da...

Francesca Castria Marchetti, Stefano Zuffi, Rosa Giorgi
L'inquisizione. Persecuzioni, ideologia e potere
L'inquisizione. Persecuzioni, ideologia ...

Michael Baigent, Annamaria Cossiga, Richard Leigh, Gabri Passalacqua
Futebol. Lo stile di vita brasiliano
Futebol. Lo stile di vita brasiliano

Alex Bellos, A. Inzaghi, Andrea Inzaghi