Questioni di carattere. La tipografia in Italia dal 1861 agli anni Settanta

Questioni di carattere. La tipografia in Italia dal 1861 agli anni Settanta

La tipografia come rappresentazione della storia nazionale. Cultura della stampa, evoluzione del gusto e nascita della grafica italiana viste nella forma dei caratteri tipografici e nelle storie di progettisti e stampatori. Mardesteig e Pastonchi, Tallone e Novarese, Nebiolo e Simoncini, Mondadori e Einaudi, Futurismo e Razionalismo sono in queste pagine protagonisti e scenari di avventure poco conosciute ma che hanno profondamente segnato lo sviluppo dello stile italiano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'invenzione dei giovani
L'invenzione dei giovani

G. Carlotti, Jon Savage
Le porte del peccato
Le porte del peccato

Ravasi Gianfranco
Storia delle crociate
Storia delle crociate

M. Bianchi, Jonathan Riley Smith
Crisi economica: quali prospettive per la ripresa
Crisi economica: quali prospettive per l...

Beniamino Lapadula, Agostino Megale