Questa è l'Africa. Romanzo d'amore, rivoluzione e malaffare

Questa è l'Africa. Romanzo d'amore, rivoluzione e malaffare

Il romanzo racconta di un giovane giornalista che parte per il Camerun con l'incarico di ricostruire gli ultimi mesi di vita di Martin Paraiso, funzionario dell'ONU, deceduto sul lavoro. Tra mille difficoltà comincia ad emergere la storia di un delitto legato al conflitto di interessi nel progetto di sfruttamento di nuovi giacimenti petroliferi in Ciad, con la realizzazione di un oleodotto che distruggerebbe l'ecosistema e le tradizionali attività economiche. Il progetto è finanziato dalla Banca Mondiale e assegnato a un consorzio composto da ESSO, SHELL, e ELF. La verità sugli ultimi mesi di Paraiso e sulla sua morte conterrà elementi troppo scottanti per essere ufficializzata: un affare da 3 miliardi di dollari non può essere fermato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bioedilizia e sicurezza nel cantiere. Con CD-ROM
Bioedilizia e sicurezza nel cantiere. Co...

Daniele Verdesca, Stefano Bruno
Manuale di progettazione delle opere pubbliche
Manuale di progettazione delle opere pub...

Mor Giorgio, Malaspina Marco
Innovare con il design. Il caso del settore dell'illuminazione in Italia
Innovare con il design. Il caso del sett...

Alberto Seassaro, Roberto Verganti, Giuliano Simonelli
I territori del design
I territori del design

Simonelli Giuliano, Maffei Stefano
Barriere architettoniche e prevenzione incendi
Barriere architettoniche e prevenzione i...

Marsella Stefano, Callocchia Gaetano
Città storiche
Città storiche

Anna Laura Palazzo, Ottavia Aristone, Anna L. Palazzo
L'ambiente nel piano comunale
L'ambiente nel piano comunale

Silvia Arnofi, Andrea Filpa