Perché non mangiare gli insetti?

Perché non mangiare gli insetti?

Questo libricino dell'Ottocento inglese costituisce una sorta di pubblicità per un comportamento alimentare inconcepibile per la schizzinosa Europa: mangiare gli insetti. Tanti popoli lo fanno, e non solo i primitivi, anche civiltà antichissime come la cinese o tecnologiche come quella giapponese. E' giunto il momento, anche per il Vecchio Continente, di tornare a nutrirsi con queste "delizie" della natura. Certo, qualcuno potrà inorridire di fronte a ingredienti come vermi e ragni, ma, vinto il primo legittimo sussulto, sarà divertente conoscere quanti e quali insetti possono essere trattati in cucina, con la garanzia di scoprire sapori e profumi deliziosi.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Elitre
Elitre

Angela Bucco
Dopo la pioggia
Dopo la pioggia

Aldo Giusta, M. Scrignoli
Solstizio d'inverno
Solstizio d'inverno

Salandra Simone
Kelly e le sue stelle
Kelly e le sue stelle

Rabottini Giulia
Tu, immobile
Tu, immobile

Cuppone Luca