Segnali di fumo. Scienza, conoscenza, incoscienza. Vademecum per fumatori e non

Segnali di fumo. Scienza, conoscenza, incoscienza. Vademecum per fumatori e non

Perché è così difficile smettere di fumare? Se nel 1998 la sigaretta ha fatto quattro milioni di morti nel mondo con una previsione di dieci milioni per il 2030, perché non si rende illegale il consumo e lo 'spaccio' di tabacco, e qual è il metodo migliore per smettere? A queste e altre domande cerca di rispondere un medico tabagista con argomentazioni a volte apparentemente semiserie, in realtà rigorosamente scientifiche. Se è vero che dopo quella ai talebani, alla mafia e all'eroina, la lotta al fumo rischia di diventare la nuova guerra santa, questo libro riconduce il problema nei giusti limiti, senza esaltarlo ma nemmeno demonizzarlo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Intercity
Intercity

Raffaello Baldini
Il Palazzo di Roma
Il Palazzo di Roma

Firouz Galdo, Michele De Lucchi, Alberto Abruzzese
L'armata a cavallo
L'armata a cavallo

Babel' Isaak
La morte nella manica
La morte nella manica

Erle Stanley Gardner, A. Giustiniani
Il libro delle rupi. Alla scoperta dell'impero degli Ittiti
Il libro delle rupi. Alla scoperta dell'...

Piero Bernardini Marzolla, C. W. Ceram