Da Fiume a Roma. 1919-23 storia di quattro anni. L'invenzione del fascismo

Da Fiume a Roma. 1919-23 storia di quattro anni. L'invenzione del fascismo

L'attenta riflessione di Guglielmo Ferrero su cause e origini della dittatura fascista spiega non solo la continuità del progetto antidemocratico che da Fiume porta alla marcia su Roma, ma la stessa marcia su Fiume come embrione e modello di tutto ciò che sarà il fascismo: null'altro che perfezionamento e imitazione dell'esempio dannunziano, fino alle estreme conseguenze, grazie al sostegno determinante di nazionalisti, militari, clero, borghesia e capitale.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Compendio di biologia. Per le Scuole superiori. 1.
Compendio di biologia. Per le Scuole sup...

Anna M. Ciai, Francesca Morichetti
Guida a I Promessi sposi. Per le Scuole superiori
Guida a I Promessi sposi. Per le Scuole ...

M. Letizia Belardelli, Clotilde Buscicchi
Compendio di letteratura italiana. Per le Scuole superiori. 3.
Compendio di letteratura italiana. Per l...

Isella Belforti, Giulia Alberico
Samugheo
Samugheo

Turchi Dolores
Le mura di Roma tra realtà e immagine
Le mura di Roma tra realtà e immagine

De Carlo Laura, Quattrini Paola
Roma a passeggio
Roma a passeggio

Armando Ravaglioli
Gli archi di Roma
Gli archi di Roma

Giuliano Malizia
Margherita e la metafisica
Margherita e la metafisica

Sandra Magnolfi, Virginie Lou, Marie Gard
Alla scoperta del Lazio
Alla scoperta del Lazio

Ravaglioli Armando