L'esca amorosa

L'esca amorosa

Che cos'è veramente la mente umana? In che misura siamo condizionati dalla nostra natura biologica? L'autore risponde a queste domande affrontando i temi più svariati, dall'arte alla filosofia, fino a scoprire che ciò che chiamiamo mondo non è che un prodotto della mente umana. O meglio: la lettura della realtà che, in quanto indispensabile alla sopravvivenza, si è selezionata tra tutte le altre possibili. Spaziando da Francisco de Orellana a Baruch Spinoza, da Piero della Francesca a Pirandello, da Noam Chomsky a Marilyn Monroe, dall'Olimpo alle scuderie colombiane, Paolo Crocchiolo risolve i quesiti in chiave evoluzionistica, coinvolgendo il lettore in un contesto semiserio e spregiudicato.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Way points 2000. Modulo C-D. Audiocassette per l'allievo. Per le Scuole superiori
Way points 2000. Modulo C-D. Audiocasset...

Mario Papa, Giuliano Iantorno
Way points 2000. 8 audiocassette. Per le Scuole superiori
Way points 2000. 8 audiocassette. Per le...

Mario Papa, Giuliano Iantorno
Way points. 6 audiocassette. Per le Scuole superiori
Way points. 6 audiocassette. Per le Scuo...

Mario Papa, Giuliano Iantorno
WHERE'S MAURIAC
WHERE'S MAURIAC

READERS, S
Wie bitte? Neue Ausgabe Kompakt. 6 CD Audio. Per le scuole superiori
Wie bitte? Neue Ausgabe Kompakt. 6 CD Au...

Herbert Greiner, Elena Pedrelli, Cesarina Catani
Wie Bitte? Neue Ausgabe. 3 audiocassette. Per le Scuole superiori. 1.
Wie Bitte? Neue Ausgabe. 3 audiocassette...

Herbert Greiner, Elena Pedrelli, Cesarina Catani
Wie Bitte? Neue Ausgabe. 3 audiocassette. Per le Scuole superiori. 2.
Wie Bitte? Neue Ausgabe. 3 audiocassette...

Herbert Greiner, Elena Pedrelli, Cesarina Catani
Wie Bitte? Neue Ausgabe. 3 audiocassette. Per le Scuole superiori. 3.
Wie Bitte? Neue Ausgabe. 3 audiocassette...

Herbert Greiner, Elena Pedrelli, Cesarina Catani
Wirtschafts und Gemeinschaftskunde. Per la Scuola media vol.1
Wirtschafts und Gemeinschaftskunde. Per ...

Erica Fassa, Heinrich Brugger, Martha Fischer