La bella bionda

La bella bionda

Il romanzo "La bella bionda", offre uno straordinario ritratto della Napoli post borbonica: la Napoli della scuola di Posillipo e della canzone romantica, ma anche dei camorrismi politici, contro i quali si batté Imbriani; che ce ne dà un crudo ritratto intorno alla protagonista, figura eroica di ragazza che lotta per affermare i diritti della donna al lavoro e alla libera scelta sessuale. Sono i due temi che fanno di questo il primo romanzo femminista italiano.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Monfalcone ieri. La città attraverso la storia, la forma urbana e l'architettura
Monfalcone ieri. La città attraverso la...

Licio Pavan, Italo Santeusanio, Sergio Feudale
Aquile di Chiana
Aquile di Chiana

Fabianelli Andrea, Marti Silvano
Sogni romani
Sogni romani

Mammucari Renato
In the (salmon) pink 3
In the (salmon) pink 3

Enrico Reggiani