I cannibali-Des cannibales

I cannibali-Des cannibales

Scritta sulla base delle prime testimonianze di viaggiatori nel Nuovo Mondo, la meditazione di Montaigne sui cannibali è un esempio insuperato di indagine sulla diversità, una testimonianza storica sui costumi degli indigeni americani e un passo insuperabile di scrittura rinascimentale e spirito umanista. Lo scritto di Montaigne, rimane, in un'epoca divisa da guerre e disastri, un esempio di spirito tollerante e di intelligenza critica e partecipativa. Poche pagine per rimettere in discussione le certezze consolidate sui costumi "orribili" di chi ci pare diverso e per scoprire un fondo di "mostruosità" anche in noi, uomini normali e civilizzati. Con un'appendice bio-bibliografica e un'introduzione sul tema del cannibalismo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Z come amore
Z come amore

I. Caliendo
Dal tramonto all'alba
Dal tramonto all'alba

D. Cattani Rusich
Favolette. Lette e rilette
Favolette. Lette e rilette

S. Gentile, I. Caliendo, F. Palmieri
Eroticoamore
Eroticoamore

G. Bianco
Comunicazione della Chiesa. Identità e dialogo. Atti del 7° Seminario professionale sugli uffici comunicazione della Chiesa. Ediz. italiana e inglese
Comunicazione della Chiesa. Identità e ...

B. Mastroianni, J. M. La Porte
Via Crucis con gli ammalati «prima di tutto la vita»
Via Crucis con gli ammalati «prima di t...

Ufficio nazionale per la pastorale della sanità, Conferenza episcopale italiana
I professionisti della mediazione
I professionisti della mediazione

S. Gentile, S. Piacenza, G. Scuderi
I ruoli del mediatore e dell'avvocato nella mediazione
I ruoli del mediatore e dell'avvocato ne...

S. Gentile, S. Piacenza, G. Scuderi
La mediazione. Procedimento alternativo autonomo e concreto
La mediazione. Procedimento alternativo ...

S. Gentile, S. Piacenza, G. Scuderi