Con pelle d'ardesia

Con pelle d'ardesia

Nelle poesie di Serena Dal Borgo fluttuano spesso delle piume. Prima ancora di questo poemetto in cui non appaiono nel titolo, come in altri, ma sono comunque presenti nel tessuto dei versi. Le piume sono una costante che riguarda il mistero, il volo, la luce. E anche qui il tono dolente di un evento tragico come la morte improvvisa di due ragazzi, "l'andare di Marzia e Daniele", appare avvolto dalla leggerezza delle ali degli angeli. Due eventi, dunque, fusi in uno solo, due ritratti in versi di figure che diventano personaggi di un dialogo universale.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La capanna indiana
La capanna indiana

Attilio Bertolucci
Teatro. Testo originale a fronte
Teatro. Testo originale a fronte

C. Samonà, Pedro Calderon de la Barca, M. Socrate, Giovanni Caravaggi, Dario Puccini, Montalto, M. Profeti, Calderon De la Barca, Carmelo Samonà, Cesare Acutis
La casa dell'eternità
La casa dell'eternità

Piero Camporesi
Incontro d'estate
Incontro d'estate

Capote Truman
Musica per camaleonti
Musica per camaleonti

Capote, Truman