Micropascoliana. I dubbi interventi del maieutico fanciullino

Micropascoliana. I dubbi interventi del maieutico fanciullino

In occasione del centenario di Giovanni Pascoli (1855-1912), questo saggio si occupa in particolare della poetica di Pascoli esemplificata ne "Il fanciullino" e nella lettura del canto leopardiano "Il sabato del villaggio". Gli obiettivi principali di Buzzi sono due: assodare se e quanto è vero che il fanciullino che è nel poeta esercita la doppia funzione scopritrice e maieutica/ostetrica che Pascoli gli attribuisce; verificare da dove, come e in che misura le cose pascoliane traggono la loro forza poetica. Buzzi, percorrendo una strada forse un po' insolita e dialetticamente provocatrice di idee e confronti, giunge alle conclusioni che l'intervento del fanciullino è solo una affabulazione mitica, e che le cose pascoliane vivono poeticamente quanto maggiore è la loro carica simbolica.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il silenzio intorno
Il silenzio intorno

Frances Itani
Il mio piccolo iPod
Il mio piccolo iPod

Christopher Breen
Nato sotto una cattiva stella
Nato sotto una cattiva stella

Andrew Vachss, Maria Teresa Marenco
La pittura del Seicento
La pittura del Seicento

Giuseppe Pacciarotti
Microsoft SQL Server 2000. Administrator's Companion. Con CD-ROM
Microsoft SQL Server 2000. Administrator...

Microsoft SQL Server 2000 Admi
Corso di scienze. Modulo A: Materia e energia. Con quaderno operativo. Per la Scuola media (2 vol.)
Corso di scienze. Modulo A: Materia e en...

M. Luisa Bozzi, Antonella Pietra, Luciano Altomani
Guida alla storia antica e medievale vol. ii vol.2
Guida alla storia antica e medievale vol...

Aldo Budriesi, Trombetti Anna Laura, Alessandra Tugnoli