L'invisibile allegoria del silenzio amoroso

L'invisibile allegoria del silenzio amoroso

L'invisibile allegoria del silenzio amoroso sta per ciò che può essere detto su di un contenuto "altro" che non si dà nell'immediatezza simbolica, ma che richiede un ragionamento che si svolga su di un piano superiore non solo rispetto al visibile, ma anche rispetto a quello significato. Al silenzio amoroso appartiene un ordine di ragionamento che va bene al di là di ciò che può essere immediatamente intuibile: è il contesto entro cui ognuno costruisce la sua visione del sentimento cosi come lo percepisce e vive.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ninfale fiesolano
Ninfale fiesolano

Giovanni Boccaccio, D. Piccini
Manhattan folk story. Il racconto della mia vita
Manhattan folk story. Il racconto della ...

G. M. Brescia, Elijah Wald, Dave van Ronk
I literati di New York City
I literati di New York City

Edgar Allan Poe, A. Geraci, G. Puglisi, G. Miccichè
Le più belle filastrocche
Le più belle filastrocche

Anna Casalis, Tony Wolf