Audiologia e foniatria

Audiologia e foniatria

Questo manuale è principalmente indirizzato agli studenti che frequentano corsi in cui si richiede una conoscenza dei disordini del sistema uditivo-vestibolare e del sistema fonatorio. Lo scopo per cui è stato scritto era di disporre di un testo agile da suggerire agli studenti come complemento ai trattati di ORL comunemente in uso. Gli argomenti sono suddivisi in tre parti (audiologia, vestibologia e foniatria). La prima riguarda il sistema uditivo e comprende l'anatomo-fisiologia, i principali mezzi di indagine diagnostica, la clinica (comprese le malattie dell'orecchio esterno e medio), nozioni di base di otochirurgia e i sussidi protesici (protesi uditive, protesi impiantabili, impianti cocleari). La seconda è dedicata ai disordini vestibolari periferici e centrali: la parte clinica è preceduta da una descrizione dell'anatomo-fisiologia e dei mezzi diagnostici del sistema vestibolare. La terza parte riguarda i disordini della voce e del linguaggio, in particolare quelli dell'età evolutiva. Nella trattazione dei vari argomenti si è cercato di mantenere uno schematismo per facilitare un apprendimento abbastanza veloce dei temi essenziali. Molti temi sono stati ampliati da "approfondimenti" ritenuti opportuni per meglio spiegare la patologia e la clinica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La riduzione delle disparità regionali e i principi comunitari. Fondi strutturali e aiuti di Stato in Calabria
La riduzione delle disparità regionali ...

Gervasi Sonia, Ventura Orena
America indigena: 1
America indigena: 1

Domenici Davide, Saggioro Alessandro, Venturoli Sofia
Leggende e miti della terra
Leggende e miti della terra

Andrée Bertino, Fredo Valla