L'incendio a Sauze di Cesana. Dalla memoria alla speranza

L'incendio a Sauze di Cesana. Dalla memoria alla speranza

Il 14 luglio 1962 un violento incendio distrusse il villaggio di Sauze di Cesana, uno dei più antichi dell'Alta Val Susa, dove avevano trovato vita secoli e secoli di cultura contadina ancora viva nel momento del disastro. Di quelle case (114 abitazioni) che per secoli avevano ospitato generazioni ricche della loro cultura legata alla terra e alla pastorizia, rimasero tronchi di muro possenti e camini imploranti verso il cielo come braccia protese. Al disastro del fuoco si unì una maledetta ordinanza pubblica: abbatteva radendo al suolo radicalmente tutto quanto il fuoco aveva risparmiato. Al punto che quella che sarebbe stata una grande e bella possibilità di ricostruzione fu per sempre resa impossibile. Il libro ampiamente illustrato rievoca dopo cinquant'anni questo evento. Con un taglio particolare: " guardare in faccia il male e individuare i semi di bene e di vita vera che né fiamme, né ruspe, né passare del tempo hanno spento". Lo sforzo di ricostruzione durato cinquant'anni ha trovato nel restauro della grande chiesa di San Restituto il suo stimolo spirituale essenziale, la sua icona, nel duplice impegno di resurrezione di muri e di cuori insieme.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Roma
Roma

Sofia Pescarin
Valle dei re
Valle dei re

Siliotti Alberto
Il primo volo dell'airone. Giro d'Italia 1940
Il primo volo dell'airone. Giro d'Italia...

Giampiero Petrucci, Carlo Delfino
Nuova Zelanda
Nuova Zelanda

Turner Peter
Perù
Perù

Jacobs Vance, Rachowiecki Rob
Le avventure di Spirou e Fantasio
Le avventure di Spirou e Fantasio

Munuera José-Luis, Morvan Jean-David
Sulla terra. DMZ: 1
Sulla terra. DMZ: 1

Wood Brian, Burchielli Riccardo
Playmouth-Rio de Janeiro. Il viaggio di Darwin. 1.
Playmouth-Rio de Janeiro. Il viaggio di ...

E. Petrella, José Fonollosa