Exoterismo ed esoterismo nell'opera dantesca

Exoterismo ed esoterismo nell'opera dantesca

Un compendio e una sintesi di tesi e "proposte interpretative" individuali, racchiuse in un unico lavoro organico e sistematico, volto a nuove acquisizioni conoscitive ed esplicative dell'applicazione di una lettura inusuale dell'opera dantesca. Si evidenzia una verità "inedita", celata dietro allegorie, anagogie, letteralismi e soprattutto dietro il "gergo segreto" della Divina Commedia, che viene svelato e messo in evidenza alla luce dei movimenti mistici che hanno attraversato tutto il corso della storia dell'uomo fino ad oggi, particolarmente attivi e presenti nel Medio Evo, grazie alla giustapposizione-integrazione dell'interpretazione esoterica a quella tradizionalmente exoterica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Concetto e fondamento della filosofia
Concetto e fondamento della filosofia

Karl Leonhard Reinhold, F. Fabbianelli
Pinocchio o del romanzo d'infanzia
Pinocchio o del romanzo d'infanzia

A. Fliri Piccioni, Dieter Richter
Liber epigrammatum graecorum
Liber epigrammatum graecorum

F. Pontani, F. M. Pontani, Angelo Poliziano
Parole del cuore
Parole del cuore

M. Gemma Darco
Imparando l'eternità
Imparando l'eternità

Roberto De Odorico
Cronache 1
Cronache 1

D. Bonnes, Martin J. Selman