Ragione ed emozione. Il linguaggio del cuore nel processo cognitivo-educativo

Ragione ed emozione. Il linguaggio del cuore nel processo cognitivo-educativo

Educare è formare l'uomo nella sua globalità, quale essere razionale ed emozionale. E proprio quell'aspetto emozionale, spesso rifiutato dalla scuola perché visto nella sua presunta carica eversiva, contraddittoria, destabilizzante, si presenta fortemente incisivo per la crescita e la formazione armoniosa dell'uomo. Ogni atto di conoscenza è una relazione di sé con il mondo, in cui intervengono molteplici fattori emozionali: il rischio di modificare le proprie strutture mentali, la paura del cambiamento, la curiosità e la gioia della scoperta.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Not love
Not love

Kano Miyamoto, A. Ozumi, M. De Giovanni
Archivio zero
Archivio zero

Morisi Paolo, Sclavi Tiziano