Il teatro in televisione. Da Eduardo De Filippo a Dario Fo. Il teleteatro: sviluppo, tecniche, esperienze

Il teatro in televisione. Da Eduardo De Filippo a Dario Fo. Il teleteatro: sviluppo, tecniche, esperienze

Dal radiodramma al teleteatro: le origini di un genere che cominciò a imporsi con Eduardo De Filippo e al quale hanno contribuito registi come Fo, Ronconi, Squarzina e Paolini. La scommessa di un genere "difficile" attraverso la testimonianza dei suoi protagonisti e il confronto con le altre esperienze televisive del panorama europeo. Nella seconda parte del libro: la tecnica, la particolare regia, l'uso delle luci, la costruzione dello spazio, le curiosità di un genere poco conosciuto e studiato nei suoi interessanti risvolti storici e sociali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il teatro in televisione. Da Eduardo De Filippo a Dario Fo. Il teleteatro: sviluppo, tecniche, esperienze
  • Autore: Damiana Spadaro
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Firenze Atheneum
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2009
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788872552339
  • Cinema e spettacolo - Teatro

Libri che ti potrebbero interessare

Fantasmi
Fantasmi

Santangelo Evelina
L'Abicí della guerra
L'Abicí della guerra

Brecht Bertolt
Limericks. Testo inglese a fronte
Limericks. Testo inglese a fronte

Ottavio Fatica, Edward Lear
Immersione rapida
Immersione rapida

Pino Modola, Christopher Drew, Annette Lawrence Drew, Sherry Sontag
Lettere e testimonianze
Lettere e testimonianze

Edgar Degas, L. Giudici
Operazione Inferno
Operazione Inferno

Lovett Sarah
I sublimi segreti delle Ya-Ya Sisters
I sublimi segreti delle Ya-Ya Sisters

Rebecca Wells, L. Perria
Ho sognato i suoi occhi
Ho sognato i suoi occhi

Giovanna Cavallo
L'orribile uomo piatto
L'orribile uomo piatto

Moira Kemp, Rose Impey, F. Novajra