La mensa dei poveri a Trinità dei Pellegrini. Economia solidale nella Roma del Cinquecento

La mensa dei poveri a Trinità dei Pellegrini. Economia solidale nella Roma del Cinquecento

Ispirazione e nascita della confraternita della Trinità dei Pellegrini e dei Convalescenti - L'opera della Confraternita durante il Giubileo del 1550 - La particolarità del "rito di accoglienza" dei pellegrini - Il lavoro della Trinità nel Giubileo del 1575 e la mensa dei poveri - I beni della Confraternita nel Cinquecento: il grande ruolo delle elemosine, il rapporto con la Chiesa, testamenti e donazioni - Il rapporto della Trinità con i benefattori e la gestione delle spese.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Morte in lista d'attesa
Morte in lista d'attesa

Veit Heinichen, V. Tortelli
Cerimoniale
Cerimoniale

Rachid Boudjedra
Gli alberi ne parlano ancora
Gli alberi ne parlano ancora

R. Dama, Calixthe Beyala, M. Martignoni
Una casa da brivido. Entra, se hai coraggio
Una casa da brivido. Entra, se hai corag...

Roger Burrows, S. Clark, A. Strada