Il pellegrinaggio in Terrasanta nel Quattrocento. Tappe e traversie di uomini in cammino verso il centro della fede

Il pellegrinaggio in Terrasanta nel Quattrocento. Tappe e traversie di uomini in cammino verso il centro della fede

Gerusalemme, la Terra Santa. Un percorso guadagnato dai pellegrini con sacrifici, sfidando intemperie e pericoli, ma che li arricchisce per l'incontro con popoli diversi per usi, costumi, tradizioni e religione. Il pellegrinaggio, visto come istituzione sociale e culturale, resta comunque appannaggio di uomini in possesso di buone disponibilità economiche o di grande intraprendenza. Un viaggio spirituale che parte per tutti già nella città d'origine, con tappe e descrizioni di luoghi di rito, ma che si fa iniziare per mare nella strategica città del Leone di San Marco e terminare con la visita a Santa Caterina del Sinai in Alessandria. E camminando insieme ai pellegrini del Quattrocento anche chi legge arriva alla "meta" sazio di nozioni e curiosità, compiendo a suo modo un pellegrinaggio virtuale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il pellegrinaggio in Terrasanta nel Quattrocento. Tappe e traversie di uomini in cammino verso il centro della fede
  • Autore: Cinzia Dolce
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Firenze Atheneum
  • Collana: Collezione Mercator
  • Data di Pubblicazione: 2009
  • Pagine: 136
  • Formato:
  • ISBN: 9788872553268
  • Religione - Religioni

Libri che ti potrebbero interessare

Modello medio e psicopatologia come interrogativo
Modello medio e psicopatologia come inte...

Turchi G. Piero, Perno Andrea
Tunnel
Tunnel

Gordon Roderick, Williams Brian
Sono musulmana
Sono musulmana

Abdel-Fattah Randa
Quasi una vita
Quasi una vita

Tozzi Chiara
Vicolo verde
Vicolo verde

Silvia Di Natale
La somma dei giorni
La somma dei giorni

Allende Isabel
Diario di scuola
Diario di scuola

Pennac Daniel
Beethoven era per un sedicesimo nero
Beethoven era per un sedicesimo nero

Nadine Gordimer, G. Gatti
Donna (Una)
Donna (Una)

M. Sar, Peter Esterhazy
Nei luoghi perduti della follia
Nei luoghi perduti della follia

Eugenio Borgna, Federico Leoni