Robert Louis Stevenson e la cultura francese. L'amicizia letteraria con Marcel Schowb

Robert Louis Stevenson e la cultura francese. L'amicizia letteraria con Marcel Schowb

Un approfondito saggio in cui si indaga la figura di R. L. Stevenson, uno dei maggiori scrittori di romanzi d'avventura e non solo dell'Ottocento. A partire dal suo viaggio nelle Cevenne, progettato nel 1878 dal giovane scrittore per isolarsi nel suo dolore dopo la partenza della donna amata, oltre che per una sorta di evasione da una realtà insopportabile, questo studio offre una carrellata sul mondo letterario in Francia all'epoca di Stevenson con l'evoluzione del naturalismo verso il romanzo decadente. Esso si sofferma inoltre sul ruolo importante avuto dall'amicizia dello scrittore con Marcel Schwob, intellettuale centrale per la divulgazione nel suo paese di opere sconosciute o dimenticate, analizzando il suo interessante punto di vista sul romanzo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Robert Louis Stevenson e la cultura francese. L'amicizia letteraria con Marcel Schowb
  • Autore: Mara Errico
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Firenze Atheneum
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2009
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788872553596
  • Viaggi - Letteratura di viaggio

Libri che ti potrebbero interessare

Agata e pietra nera
Agata e pietra nera

Ursula K. Le Guin
La porta
La porta

José Fanha, Simonetta Funel, Vittorio Placella
Ti perdi e trovi una nonna
Ti perdi e trovi una nonna

L. Draghi, Guus Kuijer
Pasta di drago
Pasta di drago

Gabriella Saladino, Silvana Gandolfi
Dino sauro
Dino sauro

M. G. Galli, Hanna Johansen
Martina di Poggio di Giugno
Martina di Poggio di Giugno

Ilon Wikland, Fiorella Onesti, Astrid Lindgren, Isabella Fanti
Emil il terribile
Emil il terribile

Bjorn Berg, Annuska Larussa Sanavio, Astrid Lindgren, Isabella Fanti
La stella di Betlemme
La stella di Betlemme

D. Bramati, Jeanne K. Hanson, Glenn Wolff, L. Spagnol
Il mistero dell'orologio
Il mistero dell'orologio

Carolyn Keene, Alfredo Tutino