Superiori al re

Superiori al re

L'opera propone la trascrizione integrale del manoscritto La Bastiglia. Commedia, conservato presso la Biblioteca Palatina di Parma: componimento inviato nel 1779 al Concorso, indetto dal duca Ferdinando di Borbone. L'autore è anonimo, ma può essere individuato in Carlo Imbonati, sia in base alla grafia sia in base al contenuto. L'azione, ambientata all'interno della prigione, si svolge nel secolo XVII, ma rivela una straordinaria analogia con il "caso Mirabeau" e si snoda sulla falsariga del pamphlet Des lettres de cachet et des prisons d'etat, composto dallo stesso Mirabeau nel 1778. Il testo, connotato dalla "retorica massonica", induce a ipotizzare che l'Imbonati come Mirabeau "philosophe patriote" si proponesse di collaborare al "progetto speranza massonico", con una scrittura da ascoltarsi, in grado di divulgare l'etica nuova.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Windsurfing
Windsurfing

S. Mastropietro, Salvatore Valenti, Peter Hart
Arredare con eleganza
Arredare con eleganza

S. Sternieri, Suzanne Trocmé
Breve storia dei trattori in lingua ucraina
Breve storia dei trattori in lingua ucra...

L. M. Sponzilli, Marina Lewycka
Cavie
Cavie

M. Colombo, Chuck Palahniuk, G. Iacobaci
Madri e figlie. Costruire un legame fondamentale per la salute fisica ed emotiva. Una guida da donna a donna
Madri e figlie. Costruire un legame fond...

Christiane Northrup, S. Leighton, M. Bongiovanni
Informatica
Informatica

R. Pirrone, Judith Gersting, Michael Schneider, L. Comi, A. Gentile, A. Donato