I Paganeschi

I Paganeschi

"Il romanzo di Zavagli nasce maremmano e cresce toscano. "I Paganeschi" è romanzo di personaggi. Sono peraltro molti, e quasi tutti ben caratterizzati nella loro coerenza o nelle loro mutevoli determinazioni. A fare sfondo alle loro figure lo scrittore ha posto con grande scrupolo la cronaca di quasi un secolo: da Crispi a Giolitti, da Mussolini alle Giubbe Rosse, dai grandi quotidiani ai fogli clandestini della Resistenza, non c'è avvenimento o protagonista significativi, grandi o piccoli, del mondo politico, sociale, artistico, che egli non registri. I personaggi di fantasia respirano entro un tempo storico perfettamente illuminato..." (dalla prefazione)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Antologia e guida storica della letteratura italiana. Modulo A: Il Settecento e l'Ottocento. Per le Scuole superiori
Antologia e guida storica della letterat...

Guido Armellini, Adriano Colombo
Le sette mogli di Barbablù. E altri racconti meravigliosi
Le sette mogli di Barbablù. E altri rac...

Anatole France, Paola Verdecchia, P. Verdecchia
Esther stories
Esther stories

Riccardo Duranti, R. Duranti, Peter Orner
Eraclito. Ermeneutica e mondo antico
Eraclito. Ermeneutica e mondo antico

A. Mecacci, Hans-Georg Gadamer