Una teologia al servizio della Chiesa. L'opera di Chiara Lubich 1920-2008

Una teologia al servizio della Chiesa. L'opera di Chiara Lubich 1920-2008

Una spiritualità può dare impulso e spessore ad un vero e proprio sapere teologico. Il modello di vita vissuto e proposto da Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari, ha arricchito il cristianesimo di nuove pro-spettive, rivelandone le avvincenti e imprescindibili potenzialità cristologiche. Il lavoro di Anna Maria Fiammata costituisce un tentativo di tracciare le linee "del contributo sorgivo e centrale al pensare teologico, oltreché all'esperienza credente, che viene offerto alla Chiesa e al mondo odierno dall'intuizione del mistero di Cristo di cui è informata e da cui è plasmata l'Opera multiforme cui ha dato vita l'avventura cristiana di Chiara Lubich" (Piero Coda).Il conoscere teologico che scaturisce da una donna del nostro tempo incoraggia una cultura dell'Unità, non solo come espressione di un sapere integrato, ma anche come forma di dialogo, sia ecumenico che interreligioso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Una teologia al servizio della Chiesa. L'opera di Chiara Lubich 1920-2008
  • Autore: Anna M. Fiammata
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Vivere In
  • Collana: PROTAGONISTI
  • Data di Pubblicazione: 2010
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788872633526
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Chimica e biochimica per le scienze biomediche
Chimica e biochimica per le scienze biom...

Sackheim George I., Lehman Dennis D.
La forza
La forza

Wilde Stuart
Oggi sposi
Oggi sposi

R. Sala, T. Daniotti
La casa dei libri
La casa dei libri

Brautigan Richard
A mio marito
A mio marito

R. Sala
Fondamenti ed esercizi di chimica generale e inorganica per i primi corsi universitari
Fondamenti ed esercizi di chimica genera...

Peloso Arnaldo, De Martin Francesco
Siva e Dioniso
Siva e Dioniso

Alain Daniélou
I padri delle colline
I padri delle colline

Lorenzo Mondo
La noia
La noia

Alberto Moravia