Aneliti

Aneliti

"Scrivere poesie è tenere una corrispondenza col paese lontano dove aspetto di far ritorno?". Così inizia una poesia dell'A. Dice bene "corrispondenza", non un soliloquio, ma un tentativo di en-trare in relazione, con se stessa, con gli altri. Il "paese lontano" è quello che ci pone domande, non ci fa esaurire ogni aspettativa nel presente; c'è qualcos'altro, è quel "paese lontano", in parte conosciuto, in parte sconosciuto. "Far ritorno": è in atto una dinamica, un'attesa e quindi una speranza, di bellezza, di gioia, di pace. Sono temi e movimenti che ritroviamo in questa raccolta. Lo stile è colloquiale, con toni di freschezza che rende la lettura scorrevole. Ed è vera poesia perché tocca temi universali, in cui ognuno si può ritrovare e confrontare. E come ogni vera poesia ci aiuta a meglio sentire, a volte in estensione, a volte in profondità. Vedere oltre l'abitudinario, lo scontato, i luoghi comuni in cui lentamente ci richiudiamo?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Valori nutrizionali. Consigli sull'alimentazione per mangiare sano senza sforzo
Valori nutrizionali. Consigli sull'alime...

Doris Fritzsche, Waltraute Aign, Ibrahim Elmadfa, M. L. Meacci
Analisi mediche. Come capire il significato delle vostre analisi
Analisi mediche. Come capire il signific...

V. Bellucci, Christine Schottdorf-Timm, Volker Maier, Christine Schottdorf Timm
Navi
Navi

Bishop Chris
Rock blues
Rock blues

Alessandro Bonini, Emanuele Tamagnini
Noio vulevam savuar. Antologia del cinema comico italiano
Noio vulevam savuar. Antologia del cinem...

Roberto Chiesi, Antonella Gasparato, A. Gasparato, R. Chiesi