Pericolosamente sicuri

Pericolosamente sicuri

Solo in occasione di tragedie ed eventi drammatici si parla di sicurezza sul lavoro. I mass media diventano luccicanti palcoscenici per la politica, per la rappresentanza sindacale e per tutti coloro che della propria opinione fanno un mestiere, nonostante conoscano poco o, forse, niente della materia. Parlare di sicurezza non è certo un gioco, non sono logiche scontate e formulette che riempiono le pagine di un documento di valutazione dei rischi, ma è un concetto che al suo interno ha tante variabili probabilistiche. La superficialità nell'approccio di ognuno di noi parte dalla "trascuratezza di ciò che è più improbabile". La speranza di poter con questo mio saggio trasmettere qualcosa a qualcuno rinviene dalle considerazioni finali che i miei studenti fanno alla fine dei vari corsi: "Non pensavo fosse così interessante. Quanti particolari si trascurano a volte in tutte le azioni quotidiane".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare