L'antiquarium archeologico di Milazzo. Guida all'esposizione

L'antiquarium archeologico di Milazzo. Guida all'esposizione

Questo catalogo completa il lungo iter della costituzione del Museo di Mylai, che non è ancora il Museo di Milazzo, ma che non disperiamo possa diventarlo in tempi ragionevolmente più brevi di questo. Esso intanto ripercorre la complessa vicenda della ricerca archeologica in città, da Paolo Orsi a Domenico Ryolo e a Gabriella Tigano, che è alle soglie del secolo di attività; e quindi risponde a due delle tre domande canoniche: chi siamo e da dove veniamo. La ricerca ci restituisce la città greca e romana con una serie di materiali che danno corpo alle poche parole conservate nei testi dell'antichità, consentendoci di articolare una serie di ipotesi sull'impianto urbano e la consistenza sociale dell'abitato, sia pure in mancanza (fino ad ora) di quelle evidenze monumentali che, prima o poi, racconteranno meglio la lunga vicenda di Mylai. Il catalogo non può rispondere alla terza domanda: dove andiamo. Ma noi abbiamo il dovere di chiedercelo. E non solo per Milazzo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: L'antiquarium archeologico di Milazzo. Guida all'esposizione
  • Autore: Gabriella Tigano
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Sicania
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788872681381
  • Archeologia - Archeologia

Libri che ti potrebbero interessare

Grammatica come esercizi. Per le Scuole superiori
Grammatica come esercizi. Per le Scuole ...

Battaglia Enrica M., Corno Dario
Nuova algebra. Per il biennio: 1
Nuova algebra. Per il biennio: 1

Re Fraschini Marzia, Grazzi Gabriella
Dialogo con la storia. Per le Scuole superiori vol.2
Dialogo con la storia. Per le Scuole sup...

Antonio Brancati, T. Pagliarani
ABC pour commencer. Méthode de français pour débutants. Materiel de l'enseignant. Con 2 audiocassette. Per il 1º ciclo
ABC pour commencer. Méthode de françai...

Ruth Hobart, Marie-Claude Chastant