Il brahmanesimo. Il cuore del pensiero religioso vedico

Il brahmanesimo. Il cuore del pensiero religioso vedico

Uno dei momenti fondamentali nella storia dell'India è stato il periodo vedico e in particolare il brahmanesimo, sua espressione religiosa. Questo testo ne traccia l'evoluzione dalle origini fino all'ingresso nell'induismo. I nuovi concetti introdotti dal brahmanesimo sono quelli del dharma (ciò che ciascuno ha il dovere di fare) e del karma, su cui si basa la dottrina della reincarnazione. Nel brahmanesimo si svilupparono le tecniche dell'ascesi yoga con l'obiettivo di realizzare l'identità fra l'atman (coscienza individuale) e il brahman (coscienza cosmica). Sul piano sociale s'irrigidì il sistema delle caste, che si moltiplicarono e si specializzarono.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Studi di uno zoologo sulla malaria
Studi di uno zoologo sulla malaria

Battista Grassi, Bernardino Fantini, B. Fantini
Maestri del primo Romanticismo: Webern, Berlioz, Mendelssohn
Maestri del primo Romanticismo: Webern, ...

John Warrack, Hugh McDonald, Karl H. Kohler
L'arte vetraria
L'arte vetraria

Neri Antonio
Le strutture della visualità. Corpo, superficie, movimento, luce
Le strutture della visualità. Corpo, su...

Hans Heinz Holz, C. Mainoldi
L'uomo del millennio
L'uomo del millennio

Robert Jungk, A. Martini
Schede di italianistica
Schede di italianistica

Giovanni Aquilecchia
Nostradamus
Nostradamus

Jean-Charles de, Fontbrune