L'altra agopuntura. Medicina tradizionale cinese

L'altra agopuntura. Medicina tradizionale cinese

Le malattie derivano dalla mancata accettazione del cambiamento, determinato dalla novità. La novità è qualcosa di non previsto e che non rientra nei nostri piani, ci costringe a cambiare qualcosa di noi, si scontra con i nostri desideri e aspirazioni. Ma, anziché ripartire, traendo energia dalla novità, l'io preferisce rimanere legato ai vecchi schemi e ai vecchi ricordi. Rifiuta il cambiamento, condannandosi ad un'apparente sicurezza che è intrisa, invece, di tristezza e sofferenza. Le abitudini sono risposte stereotipate inconsapevoli e/o inconsce; il comportamento è la somma delle abitudini; il comportamento genera la malattia. Ecco che la mancata trasformazione porta alla malattia. La malattia è un'occasione che ci viene offerta per farci delle domande e scoprire perché essa contiene in sé sia la causa sia il fine: la malattia fornisce la luce che permette di capire che si deve cambiare direzione. I malati guariscono se si liberano della loro prigione, dello schema ripetitivo delle loro azioni. Guariscono se gli si consente di avere occhi nuovi per vedere, se gli si dà l'opportunità di uscire dal corpo di dolore.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sussurri in un giardino
Sussurri in un giardino

Hilia Brinis, Judith Lennox
La città dalle porte blu
La città dalle porte blu

Anna Dankovceva, Raffaella Belletti
Spedizioni nell'altro passato. I viaggi delle cronache terrestri
Spedizioni nell'altro passato. I viaggi ...

Zecharia Sitchin, Fabrizia Fossati
Le guerre dimenticate
Le guerre dimenticate

Giancarlo Giojelli
Sadico
Sadico

Paul Lindsay
Scomparsi madre e padre. (Molto carini, pare)
Scomparsi madre e padre. (Molto carini, ...

Ursula Dubosarsky, Mitch Vane, Michele Piumini
Il giardino di mezzanotte
Il giardino di mezzanotte

A. Levi, Philippa Pearce, F. Negrin
Il fondamento della morale
Il fondamento della morale

E. Pocar, Ervino Pocar, Cesare Vasoli, Arthur Schopenhauer
Chronicles. 1.
Chronicles. 1.

A. Carrera, Bob Dylan