L'altra agopuntura. Medicina tradizionale cinese

L'altra agopuntura. Medicina tradizionale cinese

Le malattie derivano dalla mancata accettazione del cambiamento, determinato dalla novità. La novità è qualcosa di non previsto e che non rientra nei nostri piani, ci costringe a cambiare qualcosa di noi, si scontra con i nostri desideri e aspirazioni. Ma, anziché ripartire, traendo energia dalla novità, l'io preferisce rimanere legato ai vecchi schemi e ai vecchi ricordi. Rifiuta il cambiamento, condannandosi ad un'apparente sicurezza che è intrisa, invece, di tristezza e sofferenza. Le abitudini sono risposte stereotipate inconsapevoli e/o inconsce; il comportamento è la somma delle abitudini; il comportamento genera la malattia. Ecco che la mancata trasformazione porta alla malattia. La malattia è un'occasione che ci viene offerta per farci delle domande e scoprire perché essa contiene in sé sia la causa sia il fine: la malattia fornisce la luce che permette di capire che si deve cambiare direzione. I malati guariscono se si liberano della loro prigione, dello schema ripetitivo delle loro azioni. Guariscono se gli si consente di avere occhi nuovi per vedere, se gli si dà l'opportunità di uscire dal corpo di dolore.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Provaci ancora, Sam
Provaci ancora, Sam

Woody Allen, Pier Francesco Paolini
Eccesso di zelo
Eccesso di zelo

Domenico Starnone
Dal luogo delle origini
Dal luogo delle origini

Winnicott, Donald W.
La natura
La natura

F. Sossi, M. Mazzocut Mis, Maurice Merleau-Ponty
L'armata verde di Gerald Durrell
L'armata verde di Gerald Durrell

Edward Whitley, Melania Galliazzo, Amedeo Poggi, Bryan Hanlon
Il naso di Stalin. Un viaggio nell'Europa dell'Est
Il naso di Stalin. Un viaggio nell'Europ...

Robyn McLean, Rory MacLean, Giovanni Battista Storti
Un impero dell'Est. Viaggi in Indonesia
Un impero dell'Est. Viaggi in Indonesia

Alessandro Cogolo, Norman Lewis
Mediterraneo, mare interiore
Mediterraneo, mare interiore

G. Corica, Manuel Vicent, P. Cacucci
La sinistra nell'Italia che cambia
La sinistra nell'Italia che cambia

Massimo D'Alema, R. Gualtieri