I mille e un fantasma

I mille e un fantasma

Alexandre Dumas (1802-1870), uno dei più celebri romanzieri e drammaturghi dell'Ottocento, autore dei "Tre moschettieri", del "Conte di Montecristo", della "Regina Margot" e di tanti altri romanzi storici di grande successo, scrisse anche una sorprendente raccolta di racconti fantastici, ispirati a Hoffmann e Nodier: storie d'amore e di vampiri, di esperimenti scientifici e di teste tagliate, di collezioni di ossa e di cavapietre assassini, di impiccati e di fantasmi, raccontate al giovane drammaturgo nella casa di Scarron, a Fontenay-aux-Roses. Tradotti integralmente in italiano, dall'edizione pubblicata da Dumas in due tomi nel 1849, "I mille e un fantasma" sono preceduti dal saggio introduttivo "I fantasmi di Dumas e Lacroix", e corredati dai brogliacci con i soggetti delle novelle, conservati nel Fonds Lacroix della Bibliothèque de l'Arsenal di Parigi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Connessione umana. Comunicazione essoterica ed esoterica
Connessione umana. Comunicazione essoter...

Ferrero Walter, Residori Marta
Il matrimonio interiore
Il matrimonio interiore

R. Darelli, P. Giunta, Jacques Vigne
Aurora della ragione storica
Aurora della ragione storica

José Ortega y Gasset
Infine l'armonia
Infine l'armonia

Veniero Galvagni
Alle sorgenti del tempo
Alle sorgenti del tempo

Maurizio Cavallo
Esopolitica. E già nel vento
Esopolitica. E già nel vento

Paola Leopizzi Harris